IL NUOVO MESSIA

di Roberto Nardella

IL NUOVO MESSIANella gente vedo un segno di ineluttabile rassegnazione verso quanto sta accadendo ed è accaduto in questi frenetici e tragici anni.

Il sentimento comune è quello di accettare passivamente la globalizzazione e tutto ciò che ne è derivato, cercando un nuovo modo di sopravvivere, reinventandosi.
Bene, nel 1978 è arrivato il nuovo MESSIA e ha annunciato che i CAPITALI dovevano essere liberi di circolare a loro piacimento, andando ad appoggiarsi ora qua, ora là, dipendentemente dai rendimenti ottenuti, salvo lasciare terra bruciata e distruzione economica e sociale quando essi abbandonavano un luogo per migrare verso un altro più conveniente. Come le locuste.

Questo nuovo MESSIA, impostoci direttamente dal nuovo Mosè, con tanto di nuove tavole scolpite col nuovo fuoco, ha trovato pronti i nuovi sacerdoti a diffondere il suo nuovo verbo.

Il dio-denaro, “mammona” per qualcuno, ha avuto in Milton Friedman il suo Mosè, e le nuove tavole altro non sono che quelle nuove leggi che hanno permesso tutto ciò, sostituendo altre leggi dichiarate vecchie ed illiberali.

Siamo arrivati al punto di considerare giusto, anzi sacrosanto, l’andare a produrre dove la manodopera costa poco, meglio se nulla.

E’ condizione normale l’aver accettato che le aziende chiudono da “questaparte” e vanno ad aprire da “altraparte”. La frase che sento più spesso recita così: “è il progresso, cosa ci vuoi fare …”.

In nome di questo finto progresso ci troveremo a dover uscire dalla Storia, attraverso il suo deretano.

Il VERO CAMBIAMENTO non avverrà accettando supinamente le nuove regole imposte dalle nuove tavole del nuovo Mosè rappresentante il nuovo messia ma dal RIMETTERELE in DISCUSSIONE, RIFIUTANDOLE. Voglio sentire gridare “io non ci sto!”.
Quello di cui voglio prepotentemente sentir parlare è di RIDISTRIBUZIONE e NON di ADATTAMENTO supino a quelle regole, o meglio, DEREGOLE, dettate dall’alto da chi NON ha MAI avuto a cuore la serenità dei Popoli e ha a cuore esclusivamente i propri interessi.

Non si può SERVIRE contemporaneamente Dio e il denaro. O l’uno, o l’altro.

Roberto Nardella

Roberto Nardella

IL NUOVO MESSIA
Tag:                             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.