INTERVISTA a Salvo Mandarà
A cura di Francesco Dal Pozzo
Unione Europea quello che i media italiani non Vi dicono
DOMANDA:
Data la definizione di ECONOMIA (da Wikipedia)
Per economia – dal greco οἴκος (oikos), “casa” inteso anche come “beni di famiglia”, e νόμος (nomos), “norma” o “legge” – si intende sia l’utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) per soddisfare al meglio bisogni individuali
e collettivi organizzando la spesa, sia un sistema di organizzazione delle attività di tale natura poste in essere a tal fine da un insieme di persone, organizzazioni e istituzioni (sistema economico).
Se potesse definire un ipotetico sistema economico ideale da attuare Italia, in Europa o nel mondo, come lo vorrebbe?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
la domanda e’ un po troppo generica per poter rispondere in modo non troppo prolisso, soprattutto per me che sono solo un osservatore senza nessuna competenza specifica. Io attuerei delle politiche che disincentivino le
speculazioni finanziarie ed incoraggino l’economia, quella vera. L’economia dovrebbe riguardare lo scambio di beni e servizi CONCRETI e non, appunto, le speculazioni di chi vuole fare soldi, con i soldi. I soldi, appunto, sono stati trasformati da un mezzo per agevolare gli scambi, ad un fine per schiavizzare i popoli. Ovviamente un altro dei punti del “mio” programma economico, dovrebbe riguardare assolutamente la SOSTENIBILITÀ. E’ impensabile andare avanti con lo sfruttamento delle risorse in modo scriteriato senza nessuna strategia che
tenga conto del fatto che viviamo in un mondo finito.
DOMANDA:
Lei dalle sue dichiarazioni è favorevole alla sovranità monetaria. Perchè secondo lei il dibattito oggi non è incentrato su questo tema? (salvo pochissime eccezioni, vedi anche suo canale YouTube)
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
Confermo di essere favorevole alla sovranità monetaria del popolo. Non può esistere, secondo me, una civiltà degna di questo nome in cui i popoli siano schiavizzati da una elite di criminali attraverso i due poteri più importanti: sovranità/proprietà della moneta, informazione. Chi gestisce questi due enormi poteri, non ha nemmeno bisogno di gestire anche la politica che infatti e’ lasciata a degli insulsi camerieri da 4 soldi! Il dibattito non e’ incentrato su questo tema perché chi detiene i due poteri fondamentali di cui ho parlato prima, non ha nessun interesse a parlare di questo tema.
DOMANDA:
l mondo ha 40 trilioni di dollari di debito, ma verso chi?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
E’ ovvio che i debiti sono incrociati. Gli USA sono debitori verso la Cina, l’Italia e’ debitrice verso molti paesi europei etc. Ma questo e’ del tutto irrilevante. Il sistema della moneta a debito e’ un metodo scientifico perverso che non ha via di scampo. Il debito pubblico andrebbe subito dichiarato DETESTABILE, cosi’ come ha già fatto l’America in varie occasioni. Ma e’ ovvio che chi parla di queste cose ad alti livelli, fa una brutta fine. Vedi i casi di Thomas Sankara, Gheddafi, Saddam Hussein etc. etc.
DOMANDA:
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Be the change you wish to see in the world.
Mahatma Gandhi
Lei crede che si possa cambiare l’Italia, l’Europa, piuttosto che i problemi del pianeta terra solamente votando il politico o il partito che ha le idee migliori o più giuste, oppure crede che ci possano essere metodi alternativi magari più efficaci?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
Come ho detto prima, la politica oggi e’ un potere di secondo ordine. Con la sola politica non si risolveranno mai i veri problemi del popolo. Certo la politica, se fatta bene, puo’ migliorare qualcosa nella redistribuzione interna, ma stiamo parlando di qualcosa di marginale. Curare solo la politica senza occuparsi dell’informazione e della sovranità monetaria, e’ come curare una puntura ad un dito ad un paziente che ha l’aorta spaccata!
DOMANDA:
Cosa pensa della globalizzazione?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
La parola in se non ha nulla di male, secondo me. Avere una rete che permetta di comunicare intelligenze che si trovano a 20mila Km e’ una cosa positiva. Pensare a delle soluzioni di problemi che riguardano una moltitudine di realtà in modo globale, potrebbe essere una cosa positiva. Il problema e’ che la globalizzazione e’ stata usata per appiattire le varie realtà locali verso gli standard peggiori. Le aziende europee vanno a produrre in posti dove possano sfruttare gli schiavi operai meglio che in Europa. Pensavamo che questa ingiustizia potesse durare all’infinito? La globalizzazione e’ stato solo un catalizzatore per portare a termine il progetto criminale mondialista in un tempo minore.
DOMANDA:
Può darci la sua opinione sul TTIP Partenariato trans-atlantico per il commercio e gli investimenti.
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
Ignoro cosa sia il TTIP, mi spiace.
DOMANDA:
Secondo lei nell’Unione Europea c’è democrazia?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
Assolutamente no. L’UE, cosi’ come il resto del mondo, e’ governata da pochi criminali che stanno attuando un piano iniziato diversi decenni fa. E ormai sono vicini al raggiungimento dell’obiettivo finale: schiavizzare i popoli.
DOMANDA:
Secondo lei in Italia le tasse che noi cittadini paghiamo, a cosa servono?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
A sostenere un sistema marcio vicino al collasso.
DOMANDA:
E’ possibile secondo lei combattere, fare concorrenza all’informazione e i media “mainstream”?
RISPOSTA SALVO MANDARA’:
Il fatto stesso che lei mi faccia questa domanda, significa che la risposta e SI. E io con il mio canale Salvo5.0 ( www.youtube.com/salvomandara ) cerco di farlo tutti i giorni. Se la domanda fosse stata “e’ facile fare concorrenza all’informazione e i media mainstream”? avrei risposto, no, non e’ assolutamente facile, ma e’ soprattutto colpa nostra! Basterebbe aprire gli occhi….ricordo a chi legge, che quello che i criminali che governano il mondo stanno facendo, lo fanno CON IL NOSTRO CONSENSO!
Ringraziamo Salvo per aver risposto alle nostre domande.
Vi invitiamo se ne avete piacere a seguire il suo canale youtube Salvo5.0 www.youtube.com/salvomandara
ed il suo blog http://www.salvomandara.it/blog/ se la sua informazione indipendente e libera vi interessa potete anche sostenere il suo progetto di ampliare l’offerta del suo canale http://www.salvomandara.it/blog/619/un-progetto-per-salvo5-0-channel-ora-tocca-a-voi/
Francesco Dal Pozzo Unione Europea quello che i media italiani non Vi dicono