Metodo Ruffini
di Paolo Ruffini
Quello che sto per raccontarvi sembra la solita bufala, il consueto articolo nel ginepraio delle medicine alternative ma l’intento è quello prudente di porgervi un consiglio.
Tante e troppe volte siamo indotti a pensare che l’ufficialità sia la verità, che l’ovvio sia il reale, che l’onestà sia in giacca e cravatta … mi sono fatto un’idea diversa a tal riguardo.
Sono anni che vivo accanto ad un medico, il dr Gilberto Ruffini, un medico ematologo, dal carattere poco incline alla confidenza, all’antica se vogliamo dirla così, un medico condotto di campagna, sostanza senza formalismo, rusticità e vigore di studio.
Bene, questo medico, dentista ed ematologo, con decine di anni di professione alle spalle, giunse nel 1991 ad avere una intuizione, una semplice intuizione che però gli tolse anni di spensierati weekend alla ricerca approfondita di quanto aveva visto in quella paziente affetta da Afta. Per i Dentisti, l’Ipoclorito di Sodio non è una novità ne è una molecola particolarmente attraente ne stimolante … ma quel giorno, del lontano 1991 non si sa come ne perché ebbe l’idea di appoggiare su quell’afta l’ NaOCl al 5% … il risultato fu chiaro, in pochi minuti l’afta sparì.
Da quell’anno altri 5 ne passarono prima di giungere al brevetto che siglò inizio di una nuova pagina per la dermatologia.
Il dott. Gilberto Ruffini, senza saperlo, aveva ribaltato tra le mani della gente un prodotto già conosciutissimo per la disinfezione sanitaria e per la casa sotto la veste della comune Candeggina, un rimedio potente e veloce, un rimedio anomalo … efficace ma a bassissimo costo di realizzo.
Sapete quanto costa produrre un litro di Ipoclorito di Sodio?
Meno di € 0,80, si avete capito bene, meno di un euro al litro. E sapete quanti ml di prodotto occorrono per guarire da un’afta? … neanche 5ml, ciò vuol dire che con un litro (o con 0,80 euro) è possibile guarire da circa 200 afte (o curare 200 pazienti …).
Se ora continuo così a raccontarvi il mio stupore, voi forse penserete alla bufala … ma il mio continua ad essere solo un consiglio. Questo trattamento ha un nome, si chiama Metodo Ruffini (www.metodoruffini.it) e con la stessa capacità terapeutica con cui cura le Afte, è in grado di risolvere oltre 30 malattie della pelle, siano esse di origine virale (es. gli Herpes), micotica (es. le Tinee) microbica (es. il Piede diabetico infetto) o parassitaria (es. l’acaro folliculorum) non ha alcuna importanza per questa molecola che attraverso l’acido ipocloroso porta i patogeni al disfacimento. Io non sono medico ma so ad esempio quanta sofferenza e patimento porti il piede diabetico infetto a chi ne è affetto e posso dirvi che con questo semplice e ripeto economico rimedio è possibile risolverlo, vi consiglio l’ascolto di questo video:
<a href="http://www.youtube.com/watch?v=YbUyBSiNvqg">http://www.youtube.com/watch?v=YbUyBSiNvqg
Online esistono molti video sul Metodo Ruffini, esiste un canale su YouTube, hanno creato una Pagina e un Gruppo su Facebook e un forum FORUM
Non voglio entrare nello specifico ma indicare una strada che resta libera e accessibile a chiunque la voglia intraprendere poiché il dott. Ruffini per sua libera ammissione non vuole guadagnarci e non avendo alcun fine di lucro, cerca la divulgazione, la condivisione ad oltranza e instancabilmente da allora porta avanti ad oggi questa missione.
Grazie per avermi letto fino a qui e vi auguro un buon approfondimento.
Metodo Ruffini (riferimenti Web)
Cordiali saluti
Paolo Ruffini