La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo terzo atto va dal 1990 al 2012. Leggi il 1° atto Leggi il 2° atto
La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il secondo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo secondo atto va dal 1987 al 1999. Leggi il 1° atto Il declino dell’economia italiana dal
La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo primo atto va dal 1970 al 1986. La storia economica italiana (rivista) dal 1970
Preparatevi: non ci riusciranno! di Arnaldo Spicacci Minervini schiavitumonetaria Da tempo ormai, per chi è attento, si invoca da parte delle Banche Centrali (private) la ripresa dell’inflazione all’ideale 2% la cd. inflazione positiva. Tale inflazione viene definita tale in quanto permetterebbe
A proposito dell’inflazione, della deflazione e della loro natura di Domenico De Simone Leggo un po’ di confusione intorno a questi argomenti, il che non è una novità. L’ultima in ordine cronologico, è un post apparso sull’eccellente testata “Voci dall’estero“,
Da Nasser ai giorni nostri di Roberto Nardella Nasser, nel 1956, nazionalizzava il canale di Suez. La Francia e la Gran Bretagna, per difendere i loro interessi, prima bombardano pesantemente il sito e poi lo occupano militarmente con le truppe.
A menzogneri & affini di Roberto Nardella Questo articolo è dedicato, ai mentitori, agli ignavi, ai collaborazionisti, ai profittatori, ai fautori del pensiero unico e a quelli che credono che la Germania sia il modello da seguire. Qui di seguito
Oggi mi son preso la briga… di Roberto Nardella Oggi mi son preso la briga di fare una semplicissima comparazione: vedere a quanto ammonta l’inflazione attesa nei Paesi avanzati. Di quel miliardo di abitanti sui SETTE che ne conta il
Allargare gli orizzonti: pillole di macroeconomia for dummies Ovvero, come distruggere la propaganda eurista in 8 punti 2.0 3 di Roberto Nardella 1) Il debito pubblico italiano nasce (e poi cresce e pasce) dal 1981, anno del divorzio tra min.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.