Salta al contenuto

ilsovranista.it

Libero presidio dell'informazione. La Libertà è dell'uomo. La Sovranità è del Cittadino. La Democrazia è dei popoli.

Menu

  • ilsovranista
    • Social-contatti
    • Perchè un nuovo quotidiano on line?
    • Comitato di Redazione
      • Giornalisti e Collaboratori
      • Collaborazioni esterne
    • La colonna sonora de ilsovranista.it!
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • News
    • Notizie Locali
      • Toscana
      • Calabria
      • Puglia
      • Lombardia
      • Sardegna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Veneto
      • Piemonte
      • Lazio
      • Campania
      • Sicilia
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
    • Notizie dal mondo
    • Notizie Europee
    • Notizie italiane
    • Notizie con video
  • Articoli
    • Editoriale
    • Politica
      • Politica
      • Geopolitica
    • Economia
    • Scienza
      • Scienza
      • Energia
      • Medicina
      • Ambiente
      • Geoingegneria
    • Stato
      • Stato
      • Istituzioni
      • Magistratura
      • Scuola
    • Cultura e Società
      • Cultura e Società
      • Storia
      • Guerra
      • Terrorismo
      • Iniziative
    • Religione
      • Religione
      • Chiesa
    • Vignette
      • L’angolo Arguto di Franco Stivali
    • Il genere umano
      • Massoilluminati
      • Risvegliati
  • Rubriche
    • MARATRIX di Giovanni Marano
    • La rubrica di Natalino Balasso
    • Hackthematrix
    • Onde di Libertà a cura di Marco Scarpa
    • Schiavitù Monetaria di A. Spicacci Minervini
    • Radio Londra, dal fronte macroeconomico
    • I Leoni del WEB di Francesco Amodeo
  • Interviste
    • Interviste
    • Abbiamo chiesto un’intervista a….
  • bad list
  • Crescere-Divertirsi
    • le Massime dei Massimi
    • Letteratura
      • Libri
      • Racconti
      • Poesie
    • Arte
      • Arte
      • Artisticamente in tema
    • Teatro
    • Musica
      • Musica in 432 Hz
      • Musica dei risvegliati
ilsovranista.it

PIL

Il bluff della ripresa e la disinformazione

Il bluff della ripresa e la disinformazione di Augusto Grandi girano Pil in crescita dello zero virgola poco più di niente. Ma è bastato questo modestissimo risultato per provocare l’entusiasmo smodato dei professionisti della dis informazione. La grande ripresa, il

ilsovranista 26 Settembre 201526 Settembre 2015 Economia, Notizie italiane, Politica 3 commenti Leggi tutto

CONSIDERAZIONI SU ECONOMIA E POLITICA: sono scienze o tecniche truffaldine?

CONSIDERAZIONI SU ECONOMIA E POLITICA: sono scienze o tecniche truffaldine? Enrico Furia  aneddoticamagazine   L’economia basata sulla crescita continua del prodotto interno lordo (PIL) è una pazzia e non ha nulla di razionale. Cominciamo col dire che la “sedicente” scienza

ilsovranista 29 Agosto 201529 Agosto 2015 Cultura e Società, Economia, Politica Nessun commento Leggi tutto

I BRICS e la Nuova Via della Seta sono volani per l’economia reale

I BRICS e la Nuova Via della Seta sono volani per l’economia reale di Movisol Movisol Mentre Europa e Stati Uniti pretendono ancora di dominare il commercio mondiale e le regole del gioco, sta di fatto che gli scambi tra

ilsovranista 26 Agosto 201526 Agosto 2015 Economia, Geopolitica, Notizie dal mondo 1 commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 3°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo terzo atto va dal 1990 al 2012. Leggi il 1° atto Leggi il 2° atto

ilsovranista 27 Marzo 201527 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 2°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il secondo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo secondo atto va dal 1987 al 1999. Leggi il 1° atto Il declino dell’economia italiana dal

ilsovranista 26 Marzo 201526 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 1°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo primo atto va dal 1970 al 1986. La storia economica italiana (rivista) dal 1970

ilsovranista 25 Marzo 201525 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

L’Iran vola e ignora le sanzioni, Mosca non ancora

L’Iran vola e ignora le sanzioni, Mosca non ancora di Augusto Grandi Girano “Sanzionami questo”, cantava Pippo Franco ironizzando sulle sanzioni anti italiane del periodo pre bellico. Sono trascorsi decenni, poco meno di un secolo, e la risposta delle sedicenti

ilsovranista 7 Marzo 20157 Marzo 2015 Economia 1 commento Leggi tutto

Svenduti

Svenduti Di Roberto Nardella Per giustificare lo sconsiderato matrimonio con l’€uro ci hanno detto che l’Italia, SESTA economia del mondo dell’epoca e seconda manifattura d’Europa tutt’oggi, era “troppo piccola per lottare con Cina, India, Brasile” ecc. … e se noi

ilsovranista 14 Febbraio 201511 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Paragoni: Italia – Ungheria!

Paragoni: Italia- Ungheria! Di Roberto Nardella Viktor Orbán, premier dell’Ungheria dal 29 maggio 2010 è riuscito ad abbassare gli interessi sulle emissioni statali a 10 anni (bond) dal 7,9% all’attuale 3,25%, attraversando vittoriosamente la tempesta che voleva portare il Paese

ilsovranista 11 Febbraio 201510 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Per il New York Times l’Assenza di Grandi Guerre Può Nuocere alla Crescita Economica

Per il New York Times l’Assenza di Grandi Guerre Può Nuocere alla Crescita Economica di Carmen Gallus vocidallestero Da Zero Hedge un commento a un articolo comparso sul New York Times che anticipa lo spaventoso frame dentro il quale ci faranno

ilsovranista 18 Giugno 201417 Giugno 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Tra l’incudine e il martello: dove stiamo andando?

Tra l’incudine e il martello: dove stiamo andando? di Francesco Scaramuzzino LINK Le ultime stime di Confcommercio non sono affatto confortanti. Seguendo un tasso di crescita del PIL pari all’1% annuo, saremo in grado di tornare allo stesso livello di

ilsovranista 11 Aprile 201411 Aprile 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

LE ORIGINI DEL MALE

LE ORIGINI DEL MALE di Pietro Dragone Sono ormai trascorsi 6 anni dal crollo del sistema finanziario americano e dal 2008 le cose, sull’intero globo terrestre non sono più le stesse. Non c’é bisogno della zingara per indovinare che dietro

ilsovranista 17 Gennaio 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

COSA E’ L’ECONOMIA

COSA E’ L’ECONOMIA di Pietro Dragone L’ECONOMIA, é una materia che non esiste. Non é una scienza esatta, ma rappresenta solo delle scelte prese affinché si venga incontro alla maggior parte della popolazione. In quanto a questione politica, non c’ é

ilsovranista 13 Gennaio 201412 Gennaio 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Il “decrescismo” non è propedeutico allo sviluppo

Il “decrescismo” non è propedeutico allo sviluppo di Roberto Nardella Si parla spesso di “decrescita felice”: tranquillizzo tutti: la decrescita non è mai felice. Lo spendere considerevolmente di meno da parte delle famiglie, prima fa calare i margini, poi fa calare

ilsovranista 28 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

La globalizzazione

La globalizzazione di Roberto Nardella La globalizzazione ci è stata presentata come una grande opportunità da sfruttare e mai nessuno ci ha detto che avremmo dovuto competere con mondi distanti anni luce dai nostri, mettendo in competizione i nostri salari

ilsovranista 11 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

cerca

articoli recenti

  • Un sito web su Firenze
  • FIBROMIALGIA : UNA MALATTIA TROPPO CONTESA
  • La Vignetta 0602 – il sindaco va e viene – di Franco Stivali
  • La Vignetta 0601 – alto senso del dovere – di Franco Stivali
  • Nuova classifica dei più “potenti” del mondo (e Renzi non c’è)
  • In nome di Allah, si consuma la strage
  • I quarantenni di destra? Categoria dello spirito
  • Italiani popolo di …..ignoranti (secondo certi studi)
  • Gli skizzi di Fabu – 02 – isis
  • La Vignetta 0600 – ognuno ha i guai suoi – di Franco Stivali
Copyright © 2022 ilsovranista.it. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}