Salta al contenuto

ilsovranista.it

Libero presidio dell'informazione. La Libertà è dell'uomo. La Sovranità è del Cittadino. La Democrazia è dei popoli.

Menu

  • ilsovranista
    • Social-contatti
    • Perchè un nuovo quotidiano on line?
    • Comitato di Redazione
      • Giornalisti e Collaboratori
      • Collaborazioni esterne
    • La colonna sonora de ilsovranista.it!
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • News
    • Notizie Locali
      • Toscana
      • Calabria
      • Puglia
      • Lombardia
      • Sardegna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Veneto
      • Piemonte
      • Lazio
      • Campania
      • Sicilia
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
    • Notizie dal mondo
    • Notizie Europee
    • Notizie italiane
    • Notizie con video
  • Articoli
    • Editoriale
    • Politica
      • Politica
      • Geopolitica
    • Economia
    • Scienza
      • Scienza
      • Energia
      • Medicina
      • Ambiente
      • Geoingegneria
    • Stato
      • Stato
      • Istituzioni
      • Magistratura
      • Scuola
    • Cultura e Società
      • Cultura e Società
      • Storia
      • Guerra
      • Terrorismo
      • Iniziative
    • Religione
      • Religione
      • Chiesa
    • Vignette
      • L’angolo Arguto di Franco Stivali
    • Il genere umano
      • Massoilluminati
      • Risvegliati
  • Rubriche
    • MARATRIX di Giovanni Marano
    • La rubrica di Natalino Balasso
    • Hackthematrix
    • Onde di Libertà a cura di Marco Scarpa
    • Schiavitù Monetaria di A. Spicacci Minervini
    • Radio Londra, dal fronte macroeconomico
    • I Leoni del WEB di Francesco Amodeo
  • Interviste
    • Interviste
    • Abbiamo chiesto un’intervista a….
  • bad list
  • Crescere-Divertirsi
    • le Massime dei Massimi
    • Letteratura
      • Libri
      • Racconti
      • Poesie
    • Arte
      • Arte
      • Artisticamente in tema
    • Teatro
    • Musica
      • Musica in 432 Hz
      • Musica dei risvegliati
ilsovranista.it

Roberto Nardella

1994

1994 di Roberto Nardella 2 anni dopo l’uscita dallo SME “credibile” dell’Italia -praticamente un cambio quasi fisso con ECU- che vide in aprile il minimo della lira contro il Marcotedesco (1255 lire da 880 contro un DM) e contemporaneamente il

ilsovranista 10 Ottobre 201510 Ottobre 2015 Economia, Risvegliati Nessun commento Leggi tutto

Come può un Paese avanzato ritornare ad essere uno in via di sviluppo?

Come può un Paese avanzato ritornare ad essere uno in via di sviluppo? di Roberto Nardella Nei Paesi avanzati i consumi mediani della popolazione sono così suddivisi: 50% bisogni secondari o futilità 40% necessità primarie (vitto, alloggio e vestiario) 10%

ilsovranista 13 Maggio 201513 Maggio 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Ditelo ai caproni “dell’€uro che ci ha salvato”

di Roberto Nardella Le continue svalutazioni della lira tra il 1973 e 1985 servirono a scaricare sul cambio l’inflazione importata a causa dell’aumento del petrolio (+500%), mettendo la prima barriera alle importazioni dall’estero. L’export aumentò simmetricamente ma fu, almeno per

ilsovranista 21 Aprile 201521 Aprile 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 3°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo terzo atto va dal 1990 al 2012. Leggi il 1° atto Leggi il 2° atto

ilsovranista 27 Marzo 201527 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 2°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il secondo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo secondo atto va dal 1987 al 1999. Leggi il 1° atto Il declino dell’economia italiana dal

ilsovranista 26 Marzo 201526 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 1°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo primo atto va dal 1970 al 1986. La storia economica italiana (rivista) dal 1970

ilsovranista 25 Marzo 201525 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

SME, HartzlV & €uro ovvero come distruggere l’Italia

SME, HartzlV & €uro ovvero come distruggere l’Italia di Roberto Nardella Dal 1970 al 2012: 32 anni di confronto Germania e Italia visti dalle percentuali dei saldi della bilancia commerciale in base al PIL di quell’anno. DA ORA IN POI

ilsovranista 9 Marzo 20159 Marzo 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Malati di mente

Malati di mente di Roberto Nardella     (I calcoli percentuali dei cambi sono stati fatti col metodo incerto per certo.)    Il road show italiano per entrare a far parte dell’€uro cominciò nel 1996. L’Italia veniva fuori dalla svalutazione del

ilsovranista 23 Febbraio 201523 Febbraio 2015 Economia 1 commento Leggi tutto

Svenduti

Svenduti Di Roberto Nardella Per giustificare lo sconsiderato matrimonio con l’€uro ci hanno detto che l’Italia, SESTA economia del mondo dell’epoca e seconda manifattura d’Europa tutt’oggi, era “troppo piccola per lottare con Cina, India, Brasile” ecc. … e se noi

ilsovranista 14 Febbraio 201511 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Paragoni: Italia – Ungheria!

Paragoni: Italia- Ungheria! Di Roberto Nardella Viktor Orbán, premier dell’Ungheria dal 29 maggio 2010 è riuscito ad abbassare gli interessi sulle emissioni statali a 10 anni (bond) dal 7,9% all’attuale 3,25%, attraversando vittoriosamente la tempesta che voleva portare il Paese

ilsovranista 11 Febbraio 201510 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Prossima fermata: deflazione globale?

Prossima fermata: deflazione globale? di Roberto Nardella scenarieconomici.it Questi Paesi sotto elencati sono le prime 15 Nazioni al mondo (G15) per Prodotto Interno Lordo (PIL nominale 2012) espresso in miliardi di dollari USA; Nella prima colonna c’è il rendimento dei

ilsovranista 10 Febbraio 201510 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico 1 commento Leggi tutto

I telescopi di Confindustria

I telescopi di Confindustria di Roberto Nardella Ieri è stata diffusa una nota proveniente dal Centro Studi di Confindustria sull’economia italiana, essa dice testualmente che: «Minore prezzo del petrolio, euro più debole e calo dei tassi a lunga scadenza legato

ilsovranista 30 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Operazione Q€: Nome in codice “svalutescion”

Operazione Q€: Nome in codice “svalutescion” di Roberto Nardella Vediamo di fare un po’ di chiarezza interpretando i tanti numeri ricevuti in queste convulse ore. Alle 14,30 di giovedì 22 gennaio 2015, il governatore della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi

ilsovranista 24 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

SOS Croce Rossa

SOS Croce Rossa Vendite al dettaglio svizzere annue a -1,2%; Probabilmente la BC Svizzera, sapendo in anticipo questo dato che si combinava assieme a tutti quelli negativi dell’ultimo anno, sapendo anche che il QE €uro si farà, ha deciso di

ilsovranista 17 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

“PICCOLI” errori di valutazione

“PICCOLI” errori di valutazione di Roberto Nardella La Banca Centrale USA (FED), nell’ultima riunione, ha ancora abbassato il QE (riacquisto di debito in scadenza), portandolo a meno della metà di quanto circa due anni fa fu varato ($ 85 miliardi/mese).

ilsovranista 30 Giugno 201427 Giugno 2014 Economia, Politica Nessun commento Leggi tutto

Non abbiate dubbi

Non abbiate dubbi di Roberto Nardella <Consumi energetici in calo, spia di un disagio economico diffuso> Con questa breve nota il sito investing.com annuncia quanto già avevo anticipato ieri: consumi energetici del 2013 a -3,4% e addirittura il gas a

ilsovranista 23 Giugno 201424 Aprile 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Da Nasser ai giorni nostri

Da Nasser ai giorni nostri di Roberto Nardella Nasser, nel 1956, nazionalizzava il canale di Suez. La Francia e la Gran Bretagna, per difendere i loro interessi, prima bombardano pesantemente il sito e poi lo occupano militarmente con le truppe.

ilsovranista 23 Maggio 201421 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

A menzogneri & affini

A menzogneri & affini di Roberto Nardella Questo articolo è dedicato, ai mentitori, agli ignavi, ai collaborazionisti, ai profittatori, ai fautori del pensiero unico e a quelli che credono che la Germania sia il modello da seguire. Qui di seguito

ilsovranista 19 Maggio 201419 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Oggi mi son preso la briga

Oggi mi son preso la briga… di Roberto Nardella Oggi mi son preso la briga di fare una semplicissima comparazione: vedere a quanto ammonta l’inflazione attesa nei Paesi avanzati. Di quel miliardo di abitanti sui SETTE che ne conta il

ilsovranista 7 Maggio 20147 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Il modello comuliberista

Il modello comuliberista di Roberto Nardella Giovedì 10 aprile ’14. Ore 04:00, le agenzie diffondono i seguenti dati macroeconomici provenienti dalla Cina: Export anno/anno -6.6% (il dato atteso era di +4%, l’ultimo dato è stato un catastrofico -18.1%); Import anno/anno

ilsovranista 6 Maggio 20143 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

La pandemia deflattiva

La pandemia deflattiva di Roberto Nardella   In troppi ancora non capiscono la gravità della situazione a livello globale e così mi ritrovo ancora a scrivere per l’ennesima volta su questo argomento.Il virus di cui vi parlo ha incubato lentamente

ilsovranista 8 Aprile 20145 Aprile 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

L’aborto

L’aborto di Roberto Nardella   Negli ultimi tempi mi sono spesso interrogato circa le cause del rafforzamento dell’euro su tutte le maggiori valute mondiali che è stata una delle cause della sofferenza nei Paesi della UE con economie più deboli.

ilsovranista 2 Aprile 20142 Aprile 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Il cul-de-sac

Il cul-de-sac di Roberto Nardella Il prezzo del rame, come delle altre materie prime, sta scendendo di giorno in giorno. Il 19-03-2014 il metallo rosso toccava il prezzo più basso dal 2010, sforando al ribasso il supporto a $2,90 per

ilsovranista 25 Marzo 201425 Marzo 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Va TUTTO BENE, anzi, benissimo!

Va TUTTO BENE, anzi, benissimo! di Roberto Nardella   Va TUTTO BENE, anzi, benissimo! Quasi ogni giorno, le borse mondiali, specificatamente quelle statunitensi, aggiornano i massimi storici, arrivando a vette mai toccate, INIMMAGINABILI solo qualche mese fa. L’indice S&P 500

ilsovranista 14 Marzo 201417 Marzo 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

IL NUOVO MESSIA

IL NUOVO MESSIA di Roberto Nardella Nella gente vedo un segno di ineluttabile rassegnazione verso quanto sta accadendo ed è accaduto in questi frenetici e tragici anni. Il sentimento comune è quello di accettare passivamente la globalizzazione e tutto ciò

ilsovranista 13 Marzo 201411 Marzo 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

La vera ragione

La vera ragione di Roberto Nardella (dello sconsiderato aumento dei prezzi in Italia e nei GIIPS) La maggioranza delle persone crede che l’aumento dei prezzi avuto da quando abbiamo la moneta unica sia scaturito da un cattivo rapporto di cambio,

ilsovranista 5 Marzo 20141 Marzo 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Il LEVIATANO

Il LEVIATANO di Roberto Nardella Partiamo da questo caso… sono un capitalist venture che possiede importanti pacchetti azionari di società quotate in borsa che operano sui mercati emergenti (ma anche no) e che per questo motivo ho accesso ad informazioni

ilsovranista 25 Febbraio 201422 Febbraio 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Perfect storm has begun?

Perfect storm has begun? di Roberto Nardella Per l’ennesima volta scrivo e vi annoio sugli emergenti-mai-emersi…le cose, a mio avviso, stanno prendendo una pessima piega… Il modello di sviluppo improntato quasi del tutto sulle esportazioni è arrivato al capolinea. I

ilsovranista 19 Febbraio 201416 Febbraio 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

30.000 posti in mezzo al mare

30.000 posti in mezzo al mare  di Roberto Nardella Sembra che 30.000 dipendenti più o meno associati alla regione Sicilia possano restare senza stipendio.  LINK il sole/240re Perché? Semplicissimo: NON ci sono i soldi. In questa situazione, a breve, verseranno

ilsovranista 18 Febbraio 201418 Febbraio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Allargare gli orizzonti: pillole di macroeconomia for dummies

Allargare gli orizzonti: pillole di macroeconomia for dummies Ovvero, come distruggere la propaganda eurista in 8 punti 2.0 3 di Roberto Nardella 1) Il debito pubblico italiano nasce (e poi cresce e pasce) dal 1981, anno del divorzio tra min.

ilsovranista 30 Gennaio 201428 Gennaio 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

cerca

articoli recenti

  • Un sito web su Firenze
  • FIBROMIALGIA : UNA MALATTIA TROPPO CONTESA
  • La Vignetta 0602 – il sindaco va e viene – di Franco Stivali
  • La Vignetta 0601 – alto senso del dovere – di Franco Stivali
  • Nuova classifica dei più “potenti” del mondo (e Renzi non c’è)
  • In nome di Allah, si consuma la strage
  • I quarantenni di destra? Categoria dello spirito
  • Italiani popolo di …..ignoranti (secondo certi studi)
  • Gli skizzi di Fabu – 02 – isis
  • La Vignetta 0600 – ognuno ha i guai suoi – di Franco Stivali
Copyright © 2023 ilsovranista.it. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}