Salta al contenuto

ilsovranista.it

Libero presidio dell'informazione. La Libertà è dell'uomo. La Sovranità è del Cittadino. La Democrazia è dei popoli.

Menu

  • ilsovranista
    • Social-contatti
    • Perchè un nuovo quotidiano on line?
    • Comitato di Redazione
      • Giornalisti e Collaboratori
      • Collaborazioni esterne
    • La colonna sonora de ilsovranista.it!
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • News
    • Notizie Locali
      • Toscana
      • Calabria
      • Puglia
      • Lombardia
      • Sardegna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Veneto
      • Piemonte
      • Lazio
      • Campania
      • Sicilia
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
    • Notizie dal mondo
    • Notizie Europee
    • Notizie italiane
    • Notizie con video
  • Articoli
    • Editoriale
    • Politica
      • Politica
      • Geopolitica
    • Economia
    • Scienza
      • Scienza
      • Energia
      • Medicina
      • Ambiente
      • Geoingegneria
    • Stato
      • Stato
      • Istituzioni
      • Magistratura
      • Scuola
    • Cultura e Società
      • Cultura e Società
      • Storia
      • Guerra
      • Terrorismo
      • Iniziative
    • Religione
      • Religione
      • Chiesa
    • Vignette
      • L’angolo Arguto di Franco Stivali
    • Il genere umano
      • Massoilluminati
      • Risvegliati
  • Rubriche
    • MARATRIX di Giovanni Marano
    • La rubrica di Natalino Balasso
    • Hackthematrix
    • Onde di Libertà a cura di Marco Scarpa
    • Schiavitù Monetaria di A. Spicacci Minervini
    • Radio Londra, dal fronte macroeconomico
    • I Leoni del WEB di Francesco Amodeo
  • Interviste
    • Interviste
    • Abbiamo chiesto un’intervista a….
  • bad list
  • Crescere-Divertirsi
    • le Massime dei Massimi
    • Letteratura
      • Libri
      • Racconti
      • Poesie
    • Arte
      • Arte
      • Artisticamente in tema
    • Teatro
    • Musica
      • Musica in 432 Hz
      • Musica dei risvegliati
ilsovranista.it

Radio Londra, dal fronte macroeconomico

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 3°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo terzo atto va dal 1990 al 2012. Leggi il 1° atto Leggi il 2° atto

ilsovranista 27 Marzo 201527 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 2°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il secondo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo secondo atto va dal 1987 al 1999. Leggi il 1° atto Il declino dell’economia italiana dal

ilsovranista 26 Marzo 201526 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 atto 1°

La trilogia di Roberto Nardella: storia economica italiana dal 1970 al 2012 Pubblichiamo il primo di tre articoli di Roberto Nardella sulla storia rivista e corretta; questo primo atto va dal 1970 al 1986. La storia economica italiana (rivista) dal 1970

ilsovranista 25 Marzo 201525 Marzo 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Storia Nessun commento Leggi tutto

Svenduti

Svenduti Di Roberto Nardella Per giustificare lo sconsiderato matrimonio con l’€uro ci hanno detto che l’Italia, SESTA economia del mondo dell’epoca e seconda manifattura d’Europa tutt’oggi, era “troppo piccola per lottare con Cina, India, Brasile” ecc. … e se noi

ilsovranista 14 Febbraio 201511 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Paragoni: Italia – Ungheria!

Paragoni: Italia- Ungheria! Di Roberto Nardella Viktor Orbán, premier dell’Ungheria dal 29 maggio 2010 è riuscito ad abbassare gli interessi sulle emissioni statali a 10 anni (bond) dal 7,9% all’attuale 3,25%, attraversando vittoriosamente la tempesta che voleva portare il Paese

ilsovranista 11 Febbraio 201510 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Prossima fermata: deflazione globale?

Prossima fermata: deflazione globale? di Roberto Nardella scenarieconomici.it Questi Paesi sotto elencati sono le prime 15 Nazioni al mondo (G15) per Prodotto Interno Lordo (PIL nominale 2012) espresso in miliardi di dollari USA; Nella prima colonna c’è il rendimento dei

ilsovranista 10 Febbraio 201510 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico 1 commento Leggi tutto

I telescopi di Confindustria

I telescopi di Confindustria di Roberto Nardella Ieri è stata diffusa una nota proveniente dal Centro Studi di Confindustria sull’economia italiana, essa dice testualmente che: «Minore prezzo del petrolio, euro più debole e calo dei tassi a lunga scadenza legato

ilsovranista 30 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Operazione Q€: Nome in codice “svalutescion”

Operazione Q€: Nome in codice “svalutescion” di Roberto Nardella Vediamo di fare un po’ di chiarezza interpretando i tanti numeri ricevuti in queste convulse ore. Alle 14,30 di giovedì 22 gennaio 2015, il governatore della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi

ilsovranista 24 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

SOS Croce Rossa

SOS Croce Rossa Vendite al dettaglio svizzere annue a -1,2%; Probabilmente la BC Svizzera, sapendo in anticipo questo dato che si combinava assieme a tutti quelli negativi dell’ultimo anno, sapendo anche che il QE €uro si farà, ha deciso di

ilsovranista 17 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Da Nasser ai giorni nostri

Da Nasser ai giorni nostri di Roberto Nardella Nasser, nel 1956, nazionalizzava il canale di Suez. La Francia e la Gran Bretagna, per difendere i loro interessi, prima bombardano pesantemente il sito e poi lo occupano militarmente con le truppe.

ilsovranista 23 Maggio 201421 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

A menzogneri & affini

A menzogneri & affini di Roberto Nardella Questo articolo è dedicato, ai mentitori, agli ignavi, ai collaborazionisti, ai profittatori, ai fautori del pensiero unico e a quelli che credono che la Germania sia il modello da seguire. Qui di seguito

ilsovranista 19 Maggio 201419 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Oggi mi son preso la briga

Oggi mi son preso la briga… di Roberto Nardella Oggi mi son preso la briga di fare una semplicissima comparazione: vedere a quanto ammonta l’inflazione attesa nei Paesi avanzati. Di quel miliardo di abitanti sui SETTE che ne conta il

ilsovranista 7 Maggio 20147 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Il modello comuliberista

Il modello comuliberista di Roberto Nardella Giovedì 10 aprile ’14. Ore 04:00, le agenzie diffondono i seguenti dati macroeconomici provenienti dalla Cina: Export anno/anno -6.6% (il dato atteso era di +4%, l’ultimo dato è stato un catastrofico -18.1%); Import anno/anno

ilsovranista 6 Maggio 20143 Maggio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

30.000 posti in mezzo al mare

30.000 posti in mezzo al mare  di Roberto Nardella Sembra che 30.000 dipendenti più o meno associati alla regione Sicilia possano restare senza stipendio.  LINK il sole/240re Perché? Semplicissimo: NON ci sono i soldi. In questa situazione, a breve, verseranno

ilsovranista 18 Febbraio 201418 Febbraio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Analisi sui “materiaprimisti”

Analisi sui “materiaprimisti” di Roberto Nardella L’euro-pa intera è in stagnazione (per non dire in deflazione), strangolata dalla massa di debiti privati esplosi negli anni del credito facile. Il fenomeno è stato fortemente accentuato dai bassi tassi d’interesse in tutta

ilsovranista 17 Dicembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Le origini della supremazia europea

Le origini della supremazia europea di Roberto Nardella Nella Storia del pianeta ci sono sempre state delle zone che si sono sviluppate più velocemente e maggiormente di altre. A questo fenomeno ha contribuito innanzitutto il clima favorevole: non è un

ilsovranista 2 Dicembre 20136 Gennaio 2014 Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Risvegliati, Storia 1 commento Leggi tutto

Il “decrescismo” non è propedeutico allo sviluppo

Il “decrescismo” non è propedeutico allo sviluppo di Roberto Nardella Si parla spesso di “decrescita felice”: tranquillizzo tutti: la decrescita non è mai felice. Lo spendere considerevolmente di meno da parte delle famiglie, prima fa calare i margini, poi fa calare

ilsovranista 28 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Cina, il declino di una meteora?

Cina, il declino di una meteora? di Roberto Nardella Nella prima metà di novembre 2013 si è svolta la conferenza del partito comunista cinese. Tra gli argomenti trattati ha avuto grande rilievo la necessità di sostituire il loro modello di

ilsovranista 26 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Quando scoppierà la nuova bolla?

Quando scoppierà la nuova bolla? di Roberto Nardella La borsa di New York (ma non solo) sta macinando ogni giorno nuovi massimi. Il rischio che si stia formando una nuova bolla speculativa come quella del nasdaq nel 2000 o come

ilsovranista 25 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

La “bolla” dell’euro.

La “bolla” dell’euro. di Roberto Nardella A cosa si deve l’aumento di valore dell’euro a cui stiamo assistendo da parecchi mesi? E sta accadendo nonostante la riduzione dei tassi operata ben DUE volte negli ultimi 6 mesi dalla BCE. La

ilsovranista 20 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico 2 commenti Leggi tutto

Il VERO potere degli USA

Il VERO potere degli USA di Roberto Nardella Gli Stati Uniti d’America sapevano di essere militarmente forti da molto tempo, scoprirono di essere i PIU’ forti in assoluto solo dopo la fine della seconda guerra mondiale. Prima della guerra il

ilsovranista 19 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico 3 commenti Leggi tutto

Teoria della “moneta diluita”

Teoria della “moneta diluita” di Roberto Nardella Poco tempo fa abbiamo visto quali erano le “forze” delle monete nel 1980 e nel 1999 che poi sarebbero confluite nell’euro. (Globalizzazione) Da quei semplici dati si evinceva chiaramente che Paesi come la

ilsovranista 18 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

La globalizzazione

La globalizzazione di Roberto Nardella La globalizzazione ci è stata presentata come una grande opportunità da sfruttare e mai nessuno ci ha detto che avremmo dovuto competere con mondi distanti anni luce dai nostri, mettendo in competizione i nostri salari

ilsovranista 11 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Quali sono i Paesi che ci hanno guadagnato entrando nell’euro?

Quali sono i Paesi che ci hanno guadagnato entrando nell’euro? di Roberto Nardella CHI ha davvero avuto quel famoso “dividendo dell’euro” di cui si riempie la bocca tutta la governance euro-pea, compreso i tanti camerieri che sono stati insediati come

ilsovranista 1 Novembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Politica, Radio Londra, dal fronte macroeconomico 5 commenti Leggi tutto

Pechino …. abbiamo un problema!

Pechino …. abbiamo un problema! di Roberto Nardella Negli ultimi trenta anni la Cina ha accresciuto il suo PIL come, probabilmente, nessun’altra Nazione aveva mai fatto. La globalizzazione è stata il motore di questa ABNORME crescita. Hanno sfruttato al massimo

ilsovranista 24 Ottobre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Dal TG1 economia del 16-10-2013 (dal min. 4 in poi)

Dal TG1 economia del 16-10-2013 (dal min. 4 in poi) di Roberto Nardella <Li Ka-Shing, l’uomo più RICCO dell’Asia sta vendendo partecipazioni azionarie ed intere società per avere a disposizione 10 miliardi di dollari da investire in euro-pa….come lui, centinaia di

ilsovranista 17 Ottobre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

LA CADUTA. I COLOSSI con le GAMBE d’argilla

La CADUTA I COLOSSI con le GAMBE d’argilla. di Roberto Nardella E’ da quasi due anni che sostengo che a causa della violentissima deflazione auto-imposta dalla UE ai 150 milioni di cittadini che compongono la periferia di eurolandia, i cosiddetti

ilsovranista 12 Ottobre 201311 Giugno 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico, Risvegliati Nessun commento Leggi tutto

Caro Ambrose Evans-Pritchard, almeno un caffè me lo devi…

Caro Ambrose Evans-Pritchard, almeno un caffè me lo devi… di Roberto Nardella Quelle che parevano a molti le farneticazioni di un iper-pessimista, o cassandra se volete, si stanno rivelando ADDIRITTURA previsioni ottimistiche. FMI vede al ribasso TUTTE le stime sul

ilsovranista 9 Ottobre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Il QE non avrà MAI fine

Il QE non avrà MAI fine. Di Roberto Nardella Nonostante i dati sulla disoccupazione USA siano migliorati nell’ultimo anno, passando dal 7.6% al 7.3%, gli USA non possono fare a meno di fare forte spesa a deficit. Il deficit totale dall’inizio

ilsovranista 19 Settembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Enel: Lancia In Usa Bond Ibrido Da 1.250 Mln Dollari

Enel: Lancia In Usa Bond Ibrido Da 1.250 Mln Dollari   Di Robrto Nardella   Enel -Ente NAZIONALE per l’energia Elettrica- è una delle aziende -una volta statale- che si considerano “strategiche”, il min. dell’economia e finanze detiene il 31.2%

ilsovranista 18 Settembre 20136 Gennaio 2014 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

cerca

articoli recenti

  • Un sito web su Firenze
  • FIBROMIALGIA : UNA MALATTIA TROPPO CONTESA
  • La Vignetta 0602 – il sindaco va e viene – di Franco Stivali
  • La Vignetta 0601 – alto senso del dovere – di Franco Stivali
  • Nuova classifica dei più “potenti” del mondo (e Renzi non c’è)
  • In nome di Allah, si consuma la strage
  • I quarantenni di destra? Categoria dello spirito
  • Italiani popolo di …..ignoranti (secondo certi studi)
  • Gli skizzi di Fabu – 02 – isis
  • La Vignetta 0600 – ognuno ha i guai suoi – di Franco Stivali
Copyright © 2023 ilsovranista.it. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}