Salta al contenuto

ilsovranista.it

Libero presidio dell'informazione. La Libertà è dell'uomo. La Sovranità è del Cittadino. La Democrazia è dei popoli.

Menu

  • ilsovranista
    • Social-contatti
    • Perchè un nuovo quotidiano on line?
    • Comitato di Redazione
      • Giornalisti e Collaboratori
      • Collaborazioni esterne
    • La colonna sonora de ilsovranista.it!
    • Privacy Policy e uso dei Cookies
  • News
    • Notizie Locali
      • Toscana
      • Calabria
      • Puglia
      • Lombardia
      • Sardegna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Veneto
      • Piemonte
      • Lazio
      • Campania
      • Sicilia
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
    • Notizie dal mondo
    • Notizie Europee
    • Notizie italiane
    • Notizie con video
  • Articoli
    • Editoriale
    • Politica
      • Politica
      • Geopolitica
    • Economia
    • Scienza
      • Scienza
      • Energia
      • Medicina
      • Ambiente
      • Geoingegneria
    • Stato
      • Stato
      • Istituzioni
      • Magistratura
      • Scuola
    • Cultura e Società
      • Cultura e Società
      • Storia
      • Guerra
      • Terrorismo
      • Iniziative
    • Religione
      • Religione
      • Chiesa
    • Vignette
      • L’angolo Arguto di Franco Stivali
    • Il genere umano
      • Massoilluminati
      • Risvegliati
  • Rubriche
    • MARATRIX di Giovanni Marano
    • La rubrica di Natalino Balasso
    • Hackthematrix
    • Onde di Libertà a cura di Marco Scarpa
    • Schiavitù Monetaria di A. Spicacci Minervini
    • Radio Londra, dal fronte macroeconomico
    • I Leoni del WEB di Francesco Amodeo
  • Interviste
    • Interviste
    • Abbiamo chiesto un’intervista a….
  • bad list
  • Crescere-Divertirsi
    • le Massime dei Massimi
    • Letteratura
      • Libri
      • Racconti
      • Poesie
    • Arte
      • Arte
      • Artisticamente in tema
    • Teatro
    • Musica
      • Musica in 432 Hz
      • Musica dei risvegliati
ilsovranista.it

economia

Creazione di moneta e denaro emissione

di Enrico Furia aneddoticamagazine Creazione di moneta e denaro emissione SOMMARIO Locali della Ricerca 1. – Analisi storica della credibilità 1.1. – I concetti biblici di credito, dell’interesse e della moneta 1.2. – Giubileo come la conclusione di un ciclo finanziario

ilsovranista 7 Novembre 20157 Novembre 2015 Economia, Storia Nessun commento Leggi tutto

Ttip: la dittocrazia promuove le multinazionali

Ttip: la dittocrazia promuove le multinazionali di Antonella Policastrese   19 ottobre. Una data che segnerà la perdita della sovranità nazionale. Si sta  per discutere ed approvare il Ttip, trattato di libero scambio tra Usa ed UE. Il trattato in

ilsovranista 16 Ottobre 201516 Ottobre 2015 Ambiente, Economia, Geopolitica, Notizie Europee Nessun commento Leggi tutto

LE BOLLE FINANZIARIE seconda parte

LE BOLLE FINANZIARIE seconda parte di Enrico Furia aneddoticamagazine   Leggi la prima parte Breve cronistoria delle bolle, delle truffe e dei bluff finanziari Fernand Braudel, massima autorità in questi argomenti, afferma che esistevano a Firenze nel XIV secolo mercanti

ilsovranista 9 Ottobre 20159 Ottobre 2015 Economia, Storia Nessun commento Leggi tutto

LE BOLLE FINANZIARIE prima parte

LE BOLLE FINANZIARIE prima parte di Enrico Furia aneddoticamagazine   L’introduzione di nuova moneta con inflazione o deflazione dei prezzi. Storicamente, l’introduzione di nuova moneta ha portato due effetti finanziari decisamente opposti: deflazione o inflazione dei prezzi. Abitualmente, si è

ilsovranista 6 Ottobre 20156 Ottobre 2015 Economia, Storia Nessun commento Leggi tutto

Il bluff della ripresa e la disinformazione

Il bluff della ripresa e la disinformazione di Augusto Grandi girano Pil in crescita dello zero virgola poco più di niente. Ma è bastato questo modestissimo risultato per provocare l’entusiasmo smodato dei professionisti della dis informazione. La grande ripresa, il

ilsovranista 26 Settembre 201526 Settembre 2015 Economia, Notizie italiane, Politica 3 commenti Leggi tutto

La Cina fa paura, ma la lezione non viene capita

La Cina fa paura, ma la lezione non viene capita di Augusto Grandi girano La Cina e’ vicina? Si’, quando si tratta di spaventare i mercati isterici e basati sull’ignoranza dei piccoli investitori. Ma è lontanissima, la Cina, quando si

ilsovranista 14 Settembre 201514 Settembre 2015 Economia, Geopolitica, Notizie dal mondo Nessun commento Leggi tutto

CONSIDERAZIONI SU ECONOMIA E POLITICA: sono scienze o tecniche truffaldine?

CONSIDERAZIONI SU ECONOMIA E POLITICA: sono scienze o tecniche truffaldine? Enrico Furia  aneddoticamagazine   L’economia basata sulla crescita continua del prodotto interno lordo (PIL) è una pazzia e non ha nulla di razionale. Cominciamo col dire che la “sedicente” scienza

ilsovranista 29 Agosto 201529 Agosto 2015 Cultura e Società, Economia, Politica Nessun commento Leggi tutto

Fiscal compact: un Trattato uccide la democrazia.

Fiscal compact: un Trattato uccide la democrazia. di Marco Mori studiolegalemarcomori   Il Trattato sulla stabilità il coordinamento e la governance nell’unione economica e monetaria (cd. fiscal compact), ratificato dall’Italia con la squadra di Mario Monti al Governo con Legge

ilsovranista 27 Agosto 201527 Agosto 2015 Economia, Magistratura, Notizie Europee, Politica, Sovranità 4 commenti Leggi tutto

BREVE CRONISTORIA DELLA FINANZA IN ITALIA

BREVE CRONISTORIA DELLA FINANZA IN ITALIA di Enrico Furia aneddoticamagazine 1948: Nasce la Repubblica Italiana, sostenuta dal Piano Marshall, la più grande truffa finanziaria di tutti i tempi. Anni ’50: L’Epopea della ricostruzione. E’ eroica, umana, di passaggio dal medioevo

ilsovranista 26 Agosto 201526 Agosto 2015 Economia, Storia Nessun commento Leggi tutto

Gli industriali renziani vendono perché non san fare impresa

Gli industriali renziani vendono perché non san fare impresa di Augusto Grandi girano Ma quanto è diventata competitiva, attrattiva l’Italia. Praticamente un Paese in saldo perenne. Anche Italcementi passa di mano e diventa tedesca. Venghino, signori, venghino. Qui c’è manodopera

ilsovranista 17 Agosto 201517 Agosto 2015 Economia, Politica Nessun commento Leggi tutto

COME COSTITUIRE E GESTIRE DA CASA UNA SOCIETA’ DI DIRITTO STATUNITENSE

COME COSTITUIRE E GESTIRE DA CASA UNA SOCIETA’ DI DIRITTO STATUNITENSE di Enrico Furia aneddoticamagazine “Limited Liability Company” La globalizzazione economica. Desidero rassicurare il lettore che quello che stiamo illustrando non è una burla, ma una realtà che esiste da quasi

ilsovranista 22 Luglio 201522 Luglio 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Come uscire dalla crisi?

Come uscire dalla crisi? di Gabriele Garzoli Cambiando i nostri atteggiamenti mentali costruiremo una nuova coscienza sociale. Questo ci consentirà di attuare la rivoluzione permanente, un movimento che produce Energia Cosmica in grado di risolvere le nostre problematiche economiche. Impareremo

ilsovranista 8 Luglio 20158 Luglio 2015 Economia, Risvegliati Nessun commento Leggi tutto

TTIP, un trattato che fa discutere

TTIP, un trattato che fa discutere di  C. Alessandro Mauceri dazebaonews Da molti mesi in Italia si discute del TTIP, il trattato di libero scambio transoceanico (in realtà l’accordo tra Ue e Stati Uniti non si limita agli scambi commerciali:

ilsovranista 24 Giugno 201524 Giugno 2015 Economia, Geopolitica Nessun commento Leggi tutto

La guerra economica

La guerra economica di Tracchi Sergio hackthematrix Credo che stiamo vedendo alcune delle norme più importanti che l’Elite stia sviluppando ed utilizzando, in questo momento in tutto il mondo, che denominerei un nuovo tipo di guerra economica, dice Lawrence Wilkerson, Ex

ilsovranista 16 Giugno 20157 Settembre 2015 Economia, Geopolitica, Hackthematrix, Notizie dal mondo 1 commento Leggi tutto

Spread

Spread di Carlo Pompei Le incertezze sulle previsioni (future, leggi in inglese) sull’andamento dei Btp, titoli di Borsa italiani, incide negativamente sulla stima percentuale del differenziale tra questi e i Bund tedeschi, altresì chiamata Spread. Ma lo Spread pre Euro

ilsovranista 27 Maggio 201527 Maggio 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Breve analisi delle conseguenze di un nuovo sistema socio-economico. TERZA PARTE

Breve analisi delle conseguenze di un nuovo sistema socio-economico. di Mirco Mariucci PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE Immaginiamo per un istante una nuova organizzazione sociale, nella quale le macchine svolgono la maggior parte del lavoro in modo automatizzato. I

ilsovranista 23 Maggio 201523 Maggio 2015 Cultura e Società, Economia, Risvegliati 5 commenti Leggi tutto

Soluzioni innovative per una società a misura d’essere umano. SECONDA PARTE

Soluzioni innovative per una società a misura d’essere umano. di Mirco Mariucci PRIMA PARTE SECONDA PARTE Esiste un modo per minimizzare la costrizione dovuta ad un lavoro totalizzante, per eliminare il tipico sfruttamento della maggior parte dei lavoratori subordinati, per

ilsovranista 22 Maggio 201522 Maggio 2015 Cultura e Società, Economia, Risvegliati Nessun commento Leggi tutto

Breve analisi delle criticità dell’attuale sistema socio-economico. PRIMA PARTE

Breve analisi delle criticità dell’attuale sistema socio-economico. di Mirco Mariucci PRIMA PARTE La mia critica al sistema parte dal dato di fatto che dedichiamo troppo tempo al lavoro, ovvero non meno di 9-11 ore al giorno tra lavoro effettivo, spostamenti

ilsovranista 21 Maggio 201521 Maggio 2015 Cultura e Società, Economia, Risvegliati Nessun commento Leggi tutto

Povertà, un fenomeno pericolosamente ignorato

Povertà, un fenomeno pericolosamente ignorato di  C. Alessandro Mauceri dazebaonews ROMA – Qualche settimana fa, forse perché in cerca di pubblicità o forse perché realmente sensibile al problema, l’attrice Gwyneth Paltrow ha lanciato la sua sfida: cercherà di vivere una

ilsovranista 14 Maggio 201514 Maggio 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Come può un Paese avanzato ritornare ad essere uno in via di sviluppo?

Come può un Paese avanzato ritornare ad essere uno in via di sviluppo? di Roberto Nardella Nei Paesi avanzati i consumi mediani della popolazione sono così suddivisi: 50% bisogni secondari o futilità 40% necessità primarie (vitto, alloggio e vestiario) 10%

ilsovranista 13 Maggio 201513 Maggio 2015 Economia Nessun commento Leggi tutto

Qualche dubbio sull’EXPO

Qualche dubbio sull’EXPO di Carlo Pompei L’italiano sano di mente (ne sono rimasti pochi, da quanto si legge) non celebra l’inaugurazione di carrozzoni come l’EXPO, che – nonostante abbia nei presupposti lodevoli intenzioni – nei fatti, rappresenta l’ulteriore sperpero di

ilsovranista 5 Maggio 20155 Maggio 2015 Cultura e Società, Notizie italiane, Politica Nessun commento Leggi tutto

Grecia in difficoltà, una soluzione possibile.

Grecia in difficoltà, una soluzione possibile. e una sperimentazione interessante anche per tutto il resto del sud europa. di Ermanno Cavallini Siamo al 12 Febbraio 2015 è appare sempre più evidente che per non precipitare il paese in un nuovo

ilsovranista 16 Febbraio 201516 Febbraio 2015 Iniziative, Politica Nessun commento Leggi tutto

Prossima fermata: deflazione globale?

Prossima fermata: deflazione globale? di Roberto Nardella scenarieconomici.it Questi Paesi sotto elencati sono le prime 15 Nazioni al mondo (G15) per Prodotto Interno Lordo (PIL nominale 2012) espresso in miliardi di dollari USA; Nella prima colonna c’è il rendimento dei

ilsovranista 10 Febbraio 201510 Febbraio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico 1 commento Leggi tutto

Ecco come funzionerebbe la Conferenza Europea sul Debito proposta dalla Grecia

Ecco come funzionerebbe la Conferenza Europea sul Debito proposta dalla Grecia di Dean Andromidas e Paul Gallagher Movisol 31 gennaio 2015 (MoviSol) – Sia il partito Syriza sia il partito dei Greci Indipendenti hanno proposto l’organizzazione di una conferenza tra

ilsovranista 4 Febbraio 20153 Febbraio 2015 Economia, Politica Nessun commento Leggi tutto

I telescopi di Confindustria

I telescopi di Confindustria di Roberto Nardella Ieri è stata diffusa una nota proveniente dal Centro Studi di Confindustria sull’economia italiana, essa dice testualmente che: «Minore prezzo del petrolio, euro più debole e calo dei tassi a lunga scadenza legato

ilsovranista 30 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

Operazione Q€: Nome in codice “svalutescion”

Operazione Q€: Nome in codice “svalutescion” di Roberto Nardella Vediamo di fare un po’ di chiarezza interpretando i tanti numeri ricevuti in queste convulse ore. Alle 14,30 di giovedì 22 gennaio 2015, il governatore della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi

ilsovranista 24 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

SOS Croce Rossa

SOS Croce Rossa Vendite al dettaglio svizzere annue a -1,2%; Probabilmente la BC Svizzera, sapendo in anticipo questo dato che si combinava assieme a tutti quelli negativi dell’ultimo anno, sapendo anche che il QE €uro si farà, ha deciso di

ilsovranista 17 Gennaio 201531 Gennaio 2015 Economia, Radio Londra, dal fronte macroeconomico Nessun commento Leggi tutto

LA DITTATURA EUROPEA STA AVANZANDO

LA DITTATURA EUROPEA STA AVANZANDO di Alessandro Trinca Ecco il testo della raccomandazione fatta dal Consiglio dell’Unione Europea in merito al programma nazionale di riforma del 2014 dell’Italia, che di fatto sancisce il nostro commissariamento e la nostra definitiva sottomissione

ilsovranista 8 Luglio 20147 Luglio 2014 Iniziative, Politica Nessun commento Leggi tutto

IL SISTEMA BANCARIO E’ UNA TRUFFA COLOSSALE

IL SISTEMA BANCARIO E’ UNA TRUFFA COLOSSALE di Alessandro Trinca Pensate che l’attività delle banche consista prevalentemente nell’intermediazione finanziaria? SBAGLIATO!!! Oggi la principale attività svolta dal sistema bancario consiste nella CREAZIONE DI DENARO EX NOVO!!! E la cosa più incredibile

ilsovranista 7 Luglio 20147 Luglio 2014 Economia Nessun commento Leggi tutto

Quando il sud arranca

Quando il sud arranca di Antonella Policastrese Lo studio sulla distribuzione salariale in Italia sarebbe stato realizzato dall’Università Bocconi, ma l’analisi, pubblicata sulle pagine del “Corriere della sera” sull’argomento, è attribuita a Sergio Rizzo, autore, insieme a Gian Antonio Stella, del

ilsovranista 7 Luglio 201431 Luglio 2015 Economia, Politica Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

cerca

articoli recenti

  • Un sito web su Firenze
  • FIBROMIALGIA : UNA MALATTIA TROPPO CONTESA
  • La Vignetta 0602 – il sindaco va e viene – di Franco Stivali
  • La Vignetta 0601 – alto senso del dovere – di Franco Stivali
  • Nuova classifica dei più “potenti” del mondo (e Renzi non c’è)
  • In nome di Allah, si consuma la strage
  • I quarantenni di destra? Categoria dello spirito
  • Italiani popolo di …..ignoranti (secondo certi studi)
  • Gli skizzi di Fabu – 02 – isis
  • La Vignetta 0600 – ognuno ha i guai suoi – di Franco Stivali
Copyright © 2023 ilsovranista.it. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}